Le revisioni sistematiche ("systematic reviews")

Ripresa dal documento Le revisioni Cochrane breve guida all'uso (http://www.cochrane.it/it/risorse-i-revisori)

Que sono?

Le revisioni sistematiche (RS) sono veri e propri progetti di ricerca chesintetizzano e valutano criticamente in un unicodocumento gli esiti di tutti gli studi sperimentalicondotti riguardo ad un determinato e ben definitoquesito clinico o intervento sanitario. Per ridurre al minimo i rischi di distorsione i revisorisi avvalgono, in ogni fase del processo di elaborazione,di un metodologia scientifica standardizzata. Le principali tappe di questo processo sono:

1. Formulazione di un chiaro quesito clinico.

2. Ricerca esaustiva e riproducibile di tutte leinformazioni rilevanti (studi pubblicati enon) riguardanti la problematica in esame.

3. Selezione sistematica, in base a criteri di inclusionepredefiniti, degli studi eleggibili.

4. Analisi della qualità metodologica deglistudi inclusi.

5. Sintesi quantitativa o qualitativa delle informazioni,a seconda della natura, complessitàdel quesito e della disponibilità didati.

6. Discussione delle ragioni di concordanza ediscordanza tra i risultati dei diversi studi.